Gestione delle liquidità: guida pratica per imprenditori

Se il tuo obiettivo è quello di consolidare e promuovere la crescita della tua azienda, allora conoscerai l’importanza di eseguire una gestione delle liquidità accurata. Non è un segreto, infatti, che controllare il denaro in entrata e in uscita, con regolarità e attenzione, sia il primo passo per avere un’azienda solida. In questo articolo parleremo […]

Liquidità immediata e differita: guida per calcolarle

All’interno di un’azienda, mantenere la stabilità finanziaria è la condizione essenziale per garantire la continuità delle operazioni. In questo contesto, si inserisce la gestione della liquidità immediata, ovvero la disponibilità di risorse finanziarie nel breve termine, generalmente entro un anno. In questo articolo, esploreremo i concetti di liquidità immediate e differite, fornendo una guida su […]

EBITDA calcolo e funzione di un indicatore di redditività

La tua azienda riesce a realizzare profitti positivi dalla gestione ordinaria? E se sì, in quale quantità? In questo articolo parleremo dell’EBITDA, uno tra gli indicatori più noti nel mondo imprenditoriale, al quale si ricorre frequentemente per misurare il rendimento dell’azienda. EBITDA significato e formula di un indicatore EBITDA è un acronimo che sta per […]

Autofinanziamento: cos’è, perché e quando utilizzarlo?

Per adempiere al fabbisogno finanziario della propria azienda, ogni imprenditore ha la possibilità di ricorrere a due distinte modalità  di reperimento della liquidità:  Questa seconda soluzione consente di sfruttare le risorse interne all’azienda, senza intaccare il capitale proprio e senza, ovviamente, accrescere l’indice di indebitamento. ​​In altre parole, quando un’azienda si autofinanzia, utilizza solo le […]

Indice di indebitamento: cos’è e come interpretarlo

Ti sei chiesto se la tua azienda ha, o meno, l’opportunità di ricorrere al debito, senza incorrere in grossi rischi? Calcolare l’indice di indebitamento può aiutarti a determinare la situazione finanziaria della tua società. In questo articolo, vogliamo darti alcuni consigli su come interpretarlo correttamente. Cos’è l’indice di indebitamento? Fare ricorso all’indebitamento è una prassi […]

Hai una PMI? Scopri come Sibill risolve i tuoi problemi

In Europa, oltre l’80% degli imprenditori gestisce la liquidità aziendale ancora tramite Excel, con processi manuali nonché poco efficienti e difficilmente scalabili. Ciò potrebbe in apparenza non sembrare un grosso problema, ma se consideriamo che l’inefficienza nella gestione del flusso di cassa è una delle principali cause di fallimento delle aziende (in Europa sono circa […]

Prima Nota: guida per capire cos’è e come si compila

Chi gestisce la contabilità di un’impresa sa bene quanto compilare la prima nota sia importante per tenere in ordine i conti, registrando entrate e uscite correttamente. Ecco una guida che spiega nel dettaglio cos’è la prima nota e come si compila. Prima nota definizione e perché è importante Che cos’è la prima nota? Non è […]

Scopri subito quanto costa Sibill

Richiedi una demo di Sibill

Compila il form e ti ricontatteremo per fissare un appuntamento secondo le tue disponibilità.