La gestione incassi clienti e pagamenti aziendali, con i suoi tempi e le sue procedure, è attività chiave per il bilancio aziendale.
Un’attività che tuttavia richiede molto effort e che, specialmente in aziende complesse, può risultare laboriosa. Sono tante le imprese che esternalizzano a società specializzate questa delicata attività, affinché agiscano per evitare crediti in sofferenza.
Con alcuni accorgimenti, è possibile mantenere questa attività interna all’azienda, garantendo un maggior controllo della procedura.
Vediamo insieme perché la gestione di incassi e pagamenti aziendali è importante e come digitalizzare questa attività.
Gestione incassi e pagamenti: perché farla con cura?
Talvolta le imprese producono ricavi e emettono molte fatture che però non incassano perché è purtroppo prassi, per la maggior parte delle PMI, pagare in ritardo (in Italia il 62% delle fatture viene pagata in ritardo, il 45% in Europa). Ciò compromette il flusso di cassa di queste aziende, nonostante siano in grado di produrre utili.
La gestione contabile, quindi, è importante tanto quanto la gestione di costi e ricavi, ma è un’attività strategica che ancora troppo spesso viene effettuata manualmente, con spreco di tempo e, spesso, di risorse. Non basta infatti tenere in ordine i conti, ma bisogna anche monitorare il flusso di cassa attuale e fare previsioni di cassa future, verificare i pagamenti prossimi alla scadenza, sollecitare in caso di ritardi e gestire le fatture saldate. Insomma, un mix di attività ripetitive, dispendiose e soggette a errori.
Sul mercato, però, ci sono sempre più soluzioni digitali che permettono di automatizzare e migliorare il cash management, permettendo di individuare prontamente ed affrontare eventuali crisi di liquidità.
ricEvi le migLiori notiziE e
conSigli - mensilMente.
Perché digitalizzare la gestione incassi e come fare
La digitalizzazione della gestione contabile permette, innanzitutto, di alleggerire il carico di lavoro dei reparti amministrativi aziendali. Grazie a software moderni e sofisticati, chi gestisce la tesoreria può spostare il focus dalle attività ripetitive e manuali a quelle che aiutano la crescita dell’impresa, aumentando quindi le opportunità d’investimento.
Sibill, per esempio, permette di monitorare in tempo reale il flusso di cassa attuale e futuro, affinché l’azienda possa intervenire in qualunque momento per riorganizzare le proprie entrate e uscite; in questo modo, ci si accerta che non venga a mancare la liquidità necessaria all’operatività quotidiana.
Come lo facciamo? Semplice: aggregando i dati relativi a fatture e corrispettivi e tutte le transazioni in entrata e in uscita in un unico posto, il tutto corredato da intuitivi grafici che permettono di vedere il trend futuro a colpo d’occhio.
Con Sibill, inoltre, anche la riconciliazione bancaria diventa veloce. Il nostro algoritmo, infatti, permette di abbinare automaticamente transazioni e fatture, in pochi click.
Lo scadenzario, infine, permette di non perdere mai di vista i prossimi pagamenti attesi, grazie anche alle notifiche in piattaforma. A breve, inoltre, sarà possibile velocizzare gli incassi inviando link di pagamento ai clienti ed effettuare pagamenti direttamente da Sibill.
Prova ora Sibill gratis!
iL temPo è Denaro.
riSparmia Su entRambi
Prova Gratis per 14 giorni
Nessun metodo di pagamento richiesto.
