Finanziamento aziendale: guida alle tipologie di prestito

Introduzione ai finanziamenti per le aziende Non è una novità: la liquidità rappresenta un fattore critico per il successo e la crescita di qualsiasi impresa. Quando le aziende si trovano costrette ad affrontare la necessità di reperire risorse finanziarie per sostenere le proprie attività, il finanziamento aziendale ricopre un ruolo essenziale. Questo strumento consente alle […]

L’Anticipo Fatture per ottimizzare la Liquidità Aziendale

Per ottimizzare la liquidità e gestire al meglio il flusso di cassa, le aziende si avvalgono, sempre più frequentemente, dell’Anticipo Fatture. In questo articolo parleremo di questo servizio finanziario, con l’obiettivo di comprendere il funzionamento e i vantaggi che garantisce alle attività, rivelandosi una mossa strategica per la crescita del business. Anticipo Fatture, come funziona? […]

Free Cash Flow, cos’è e quale formula serve per calcolarlo

L’FCF – acronimo di Free Cash Flow – rappresenta un indicatore finanziario molto importante; questo perché, grazie al Free Cash Flow è possibile misurare la solidità finanziaria di un’azienda e la sua abilità nel generare denaro, dopo aver sostenuto tutte le spese necessarie per il funzionamento e la crescita dell’attività. Dall’analisi di questo indicatore, infatti, […]

Nuova Direttiva sui Servizi di Pagamento: arriva la PSD3

La Payment Services Directive si prepara a segnare un altro passo in avanti nell’evoluzione dei pagamenti digitali del nostro paese. Lo scorso 28 giugno 2023, infatti, la Commissione Europea ha avviato la procedura per sostituire la vigente PSD2 con una direttiva più innovativa. In questo articolo, vedremo insieme ciò che caratterizzerà la nuova Direttiva sui […]

Assegno postdatato: quando, come e perché viene emesso

Da imprenditore, ti sarà capitato di ricevere un assegno postdatato. In effetti, questo genere di pagamento è uno strumento ancora molto utilizzato, sebbene sulla carta sia considerato un illecito amministrativo. Fino a pochi anni fa, la normativa considerava gli assegni postdatati strumenti di pagamento a tutti gli effetti illegali e chi li emetteva era da […]

Gestione delle liquidità: guida pratica per imprenditori

Se il tuo obiettivo è quello di consolidare e promuovere la crescita della tua azienda, allora conoscerai l’importanza di eseguire una gestione delle liquidità accurata. Non è un segreto, infatti, che controllare il denaro in entrata e in uscita, con regolarità e attenzione, sia il primo passo per avere un’azienda solida. In questo articolo parleremo […]

Liquidità immediata e differita: guida per calcolarle

All’interno di un’azienda, mantenere la stabilità finanziaria è la condizione essenziale per garantire la continuità delle operazioni. In questo contesto, si inserisce la gestione della liquidità immediata, ovvero la disponibilità di risorse finanziarie nel breve termine, generalmente entro un anno. In questo articolo, esploreremo i concetti di liquidità immediate e differite, fornendo una guida su […]

CFO o direttore finanziario: qual è il suo ruolo in azienda?

Quella del CFO, o del Direttore Finanziario, è una figura essenziale all’interno dell’organizzazione aziendale. Nelle sue mani, risiede la gestione di tutti gli aspetti legati alla contabilità e alla tesoreria, e non solo. In questo articolo, parleremo proprio di questo: ovvero del perché il compito del CFO è così determinante all’interno dell’azienda e delle mansioni […]

Come compilare un assegno, come funziona e quale scegliere.

Quando sono coinvolte cifre consistenti, l’assegno rimane uno dei metodi più sicuri per pagare qualcuno. Infatti, salvo rare eccezioni, anche in caso di smarrimento o furto, solo il destinatario dell’assegno può ritirare il denaro. Ma come compilare un assegno? Come funziona e, a seconda delle casistiche, quale tipologia di assegno è più opportuno scegliere? Ne […]

Credito d’imposta: definizione, esempi e vantaggi.

Il credito d’imposta può aiutare la tua azienda, agevolando il suo processo di sviluppo. È infatti uno strumento estremamente vantaggioso che consente di ridurre i debiti e le imposte dovute al fisco. Ma come funziona, nello specifico? E cosa prevede la versione 4.0 del credito d’imposta? Ne parliamo in questo articolo. Cos’è il credito d’imposta […]

Scopri subito quanto costa Sibill

Richiedi una demo di Sibill

Compila il form e ti ricontatteremo per fissare un appuntamento secondo le tue disponibilità.