
Rateo attivo e passivo: come registrarli nel bilancio
Tra le scritture di assestamento, ci sono il rateo attivo e il rateo passivo, voci importanti nella compilazione del bilancio d’esercizio, che ogni anno l’azienda
Leggi i nostri ultimi articoli, guide utili e news.
Tra le scritture di assestamento, ci sono il rateo attivo e il rateo passivo, voci importanti nella compilazione del bilancio d’esercizio, che ogni anno l’azienda
Se hai una s.r.l, l’argomento di questo articolo – ovvero la cosiddetta riserva legale – ti sarà tutt’altro che sconosciuto. Tuttavia, conoscere più approfonditamente i
Per adempiere al fabbisogno finanziario della propria azienda, ogni imprenditore ha la possibilità di ricorrere a due distinte modalità di reperimento della liquidità: la richiesta
Ti sei chiesto se la tua azienda ha, o meno, l’opportunità di ricorrere al debito, senza incorrere in grossi rischi? Calcolare l’indice di indebitamento può
In Europa, oltre l’80% degli imprenditori gestisce la liquidità aziendale ancora tramite Excel, con processi manuali nonché poco efficienti e difficilmente scalabili. Ciò potrebbe in
Pur non essendo obbligatoria, la riconciliazione bancaria, o riconciliazione contabile, è un’attività ben nota nell’ambito della gestione della tesoreria aziendale. Vediamo nel dettaglio cos’è la